La salute delle donne. A Sutrio, insieme per la Prevenzione
Il sentiero
"Il bosco incantato"
rientra nel progetto Regionale
FRIULI IN MOVIMENTO
10000 PASSI DI SALUTE
Marcjat di Vile
Ringraziamo i Club Alcolisti in trattamento di Villa Santina, Lauco ed Enemonzo che ci hanno donato 500 euro, frutto della vendita delle torte che hanno organizzato in occasione del Marcjat di Vile del 16-17-18 ottobre 2021.
Siamo grati al gruppo che da anni ci sostiene in questo modo
Anche il gruppo Rosa del CAI sezione di Tolmezzo sostiene insieme al Comune di Tolmezzo gli obiettivi
di
OTTOBRE ROSA
L'inaugurazione si terrà venerdì 15 ottobre p.v., alle ore 17:00, nella Sala Mostre “A. Cussigh” di Palazzo Frisacco, in via Renato Del Din, 7.
In occasione dell’esposizione sarà possibile, per chi lo desidera, (e fino ad esaurimento scorte) portare a casa la leggendaria t-shirt del Gruppo Rosa CAI di TOLMEZZO, facendo una donazione che verrà devoluta all’ANDOS di Tolmezzo.
Care Socie e cari Soci,
anche quest’anno abbiamo voluto aderire agli obiettivi di “Ottobre Rosa” – mese internazionale per la prevenzione del tumore al seno – promuovendo azioni che contribuiscano a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione che, per il tumore mammario significa fare diagnosi precocemente. Diagnosi precoce che, purtroppo, la situazione sanitaria creatasi a causa della pandemia da Covid non ha favorito poiché si sono accumulati ritardi sia nell’esecuzione delle mammografie dello screening regionale che di quelle di chi si sottopone spontaneamente all’indagine.
Con questa consapevolezza e con il desiderio di incoraggiare le donne a sottoporsi a questo semplice ma fondamentale esame radiologico, abbiamo riproposto assieme a 27 Comuni dell’alto Friuli il progetto “Illuminiamo la Prevenzione” di cui si allega volantino esplicativo; ne abbiamo dato notizia anche attraverso la stampa locale e la radio (Radio Studio Nord).
Sempre con l’attenzione alla salute e benessere “in rosa”, è stata organizzata una conferenza sul tema della menopausa e di alcuni aspetti specifici correlati; l’evento sarà fruibile con modalità on-line o in presenza ed avrà come relatrice la professoressa Alessandra Graziottin, professionista che gode di grande autorevolezza in ambito clinico-accademico e nota anche ai non addetti ai lavori perché cura servizi su riviste dedicate al grande pubblico.
Nel volantino allegato sono riportate tutte le informazioni utili.
Buon ottobre…rosa.
LA PRESIDENTE
Sonia PILLER RONER